Quanti volte vi è capitato di non sapere come smaltire un determinato prodotto nel modo corretto? Troppi imballaggi diversi, materiali difficili da riconoscere…
E se vi trovate in un altro Comune la situazione di certo non migliora! Cosa fare? A chi rivolgersi?
Bene, da oggi non avrete più problemi con la raccolta differenziata domestica!
La soluzione? Scaricare Junker, l’app che ti aiuta a fare la differenziata in modo semplice, veloce e senza errori.
Come funziona

Basta scansionare il codice a barre del prodotto o un simbolo chimico, Junker lo riconosce, lo scompone nei materiali che lo costituiscono e indica in quali bidoni vanno gettate le varie parti nella propria zona abitativa.
©Junker
Non c’è il codice a barre? Nessun problema!
Junker è in grado di riconoscere gli oggetti dalla loro immagine, grazie all’Intelligenza Artificiale applicata alla differenziata! Questa tecnologia, che sfrutta le più avanzate tecniche di riconoscimento immagine, identifica i materiali di cui sono composti, comunicando in tempo reale all’utente le corrette modalità di smaltimento.
Oltre un milione di prodotti
Per ognuno di essi ti dice i materiali che lo compongono e in quale bidone vanno gettati nella zona in cui ti trovi. E se non trovi un prodotto basta fotografarlo e mandarlo a Junker così da ricevere tutte le informazioni richieste in pochi minuti. Inoltre, viene aggiunto al database di Junker, a beneficio di tutti gli utenti.

Attivando la geolocalizzazione sullo smartphone, l’app mostra i punti di raccolta che ti circondano: isole ecologiche, ecocentri, punti di raccolta di abiti usati, oli esausti, pile, medicinali etc. e può fornirti tutte le info relative al modello di raccolta differenziata della zona in cui trovi. E se ti sposti, basta rilocalizzarti e Junker ricalibra le info sulla tua nuova zona.
Altre funzioni
Attraverso Junker puoi consultare il calendario, sempre aggiornato, dei ritiri, materiale per materiale, settimana per settimana: carta, plastica, organico, etc. Attiva le notifiche per non sbagliare mai giorno. Inoltre, il tuo Comune ti informa tramite Junker sulle cose da sapere, le novità e gli eventi che riguardano l’igiene urbana.
Hai anche la possibilità di segnalare rifiuti abbandonati o sporcizia da raccogliere, cassonetti rotti ed altre situazioni di degrado urbano per aiutare Comune e Gestore a tenere pulita e decorosa la tua città.

Questo e molto altro è Junker, un valido alleato a portata di clic che ci aiuta a preservare l’ambiente ed a mantenerlo più accessibile e pulito.
Se questo articolo ti è piaciuto continua a seguire TheBEStrend sulle pagine social ufficiali per rimanere sempre aggiornato!
A presto,
Federica
Fonti e riferimenti: www.junkerapp.it
Here is a great Weblog You might Uncover Fascinating that we encourage you to visit. Chickie Arlen Stafford
I enjoyed reading a very successful article
Thanks for finally writing about > Junker: l’app che
semplifica la raccolta differenziata < Liked it!
My blog … best
CBD for dogs
Thank you for sharing your thoughts. I truly appreciate your efforts and I am waiting for your next write ups thank you
once again.